Gentile Cliente, Gentile Fornitore,

in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento UE 679/2016, di seguito “RGPD”, Certego Le fornisce l’informativa riguardante il trattamento dei Suoi dati personali e di quelli relativi agli interessati appartenenti alla Sua organizzazione.

Il Titolare del trattamento è Certego S.r.l. (“Certego”), con sede a Modena in Via Ferruccio Lamborghini 81 - 41121 - Modena

(Tel. 059735 950 93+ – email: ten.ogetrec@ofni) - website: www.certego.net

Il Titolare ha nominato, ai sensi dell’articolo 37 e ss., il proprio Responsabile per la protezione dei dati personali contattabile all’indirizzo email

ten.ogetrec@opd.

FinalitĂ  e base giuridica del trattamento

Certego tratterĂ  i dati personali raccolti (es. dati anagrafici e di contatto dei rappresentanti legali e/o personale della Sua organizzazione) per le finalitĂ  strettamente connesse alla esecuzione del contratto concluso o da concludere e, in particolare, per:

  1. la gestione dei rapporti commerciali, contrattuali e finanziari instaurati;
  2. per l’adempimento ad obblighi di legge;
  3. per l’evasione di eventuali richieste dell’interessato;
  4. per il supporto tecnico, per l’assistenza post vendita, per la verifica del grado di soddisfazione cliente, per analisi di mercato e statistiche interne;

I dati verranno quindi trattati principalmente sulla base della necessitĂ  di adempiere al contratto e/o ad obblighi legali in materia fiscale/contabile (art. 6, par. 1, lett. b) e c) del RGPD).

Natura dei dati personali

Alla luce delle finalità del trattamento suindicate, Le rappresentiamo che il conferimento dei suoi dati personali è facoltativo, ma necessario ad instaurare e proseguire i rapporti commerciali e/o contrattuali tra l’interessato e Certego. Il mancato conferimento comporterà l’impossibilità, nei limiti in cui tali i dati sono necessari all’esecuzione dello stesso, di instaurare e/o proseguire il rapporto.

ModalitĂ  del trattamento e periodo di conservazione

Il trattamento avverrà con strumenti e supporti cartacei, informatici e telematici nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 del GDPR e, in particolare, di liceità, correttezza, trasparenza, pertinenza, non eccedenza e in modo da garantire un’adeguata sicurezza dei dati personali. I dati oggetto di trattamento saranno messi a disposizione dei soggetti specificamente incaricati e/o espressamente designati responsabili del trattamento dal Titolare secondo i rispettivi profili di autorizzazione. I dati raccolti durante le operazioni di valutazione e selezione del personale, se di interesse, saranno conservati fino alla definitiva valutazione del candidato e in ogni caso non oltre 1 anno dalla ricezione della candidatura.

Comunicazione e diffusione dei dati personali

I dati personali trattati potranno essere comunicati a società del gruppo, a consulenti della stessa nei limiti necessari allo svolgimento del loro incarico presso la Società, ai produttori, ai distributori, ai fornitori del Titolare nei limiti necessari allo svolgimento delle attività oggetto dei rapporti negoziali e/o delle richieste dell’interessato, alle aziende di trasporto per spedizioni di merci e pratiche doganali, agli istituti bancari per la gestione incassi e pagamenti, alle amministrazioni finanziarie ed enti pubblici in adempimento di obblighi normativi, società e studi legali per la tutela dei diritti contrattuali, competenti Autorità giudiziarie ed investigative in caso di espressa richiesta da parte delle Autorità stesse. I dati non saranno oggetto di diffusione e, allo stato, non è prevista la loro trasmissione in paesi diversi da quelli dello Spazio Economico Europeo

Diritti degli interessati

L’interessato potrà esercitare in ogni momento e alle condizioni previste dalla normativa i diritti di cui agli articolo 15-22 del RGPD. In particolare, l’interessato può esercitare i seguenti diritti:

  • Art. 15: Diritto di accesso ai dati personali trattati;
  • Art. 16: Diritto di rettifica dei dati personali;
  • Art. 17: Diritto alla cancellazione dei dati personali;
  • Art. 18: Diritto di limitazione del trattamento;
  • Art. 20: Diritto alla portabilitĂ  dei dati;
  • Artt. 21, 22: Diritto di opposizione e processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.

Allo scopo di verificare la sussistenza delle condizioni e le modalitĂ  per l'esercizio dei predetti diritti, si rimanda al testo integrale del GDPR disponibile sul sito

Per l’esercizio di tali diritti l’interessato può rivolgersi direttamente al Titolare, ai contatti suindicati, o al suo personale o al Responsabile della Protezione dei Dati, scrivendo all’indirizzo

ten.ogetrec@opd.

L’interessato ha, inoltre, il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello Stato dell’UE in cui risiede, in cui lavora e dove è avvenuta la violazione. In Italia, l’Autorità di controllo nazionale è il Garante per la protezione dei dati, Piazza Venezia 11 – 00187 Roma (RM),