In occasione dei nostri primi 10 anni, abbiamo deciso di lanciare questo nuovo strumento “PanOptikon news”, non è il primo e non sarà l’ultimo strumento di comunicazione realizzato in tema cybersecurity, ma la nostra ambizione è accompagnarvi lungo un percorso di conoscenza o di approfondimento dei temi connessi alla cybersicurezza che si basa sull’esperienza quasi trentennale del management e sul vissuto della società che può contare su VEM Sistemi, come socio di riferimento, e Crif, la multinazionale italiana , entrata nel capitale sociale nel 2022.
Siamo basati su Modena, ma presidiamo con nostre installazioni anche l’Europa, il Nord America, l’Asia e il Medio Oriente; una presenza destinata ad ampliarsi anche ad altre aree geografiche del mondo anche grazie alla capillarità di Crif. “Follow the sun” è il nostro motto, perché siamo accanto ai nostri clienti 365 giorni all’anno, 24/7. Un lavoro non solo proattivo ma anche e soprattutto adattivo del cyberspazio per fronteggiare l’ascesa incessante della criminalità informatica che sta assumendo proporzioni sempre più vaste e preoccupanti; un fenomeno che è destinato a crescere in proporzione allo sviluppo incessante e irrinunciabile del digitale.
Il primo numero “PanOptikon news” parte con gli highlights dell’evento "La Forma dell’Acqua” TEN YEARS OF CERTEGO che si è tenuto a Bologna nel mese di giugno.
Oggi ci troviamo di fronte ad una tempesta perfetta: alla crescita della digitalizzazione si associa, di fatto, una costante pervasività della criminalità informatica. Negli anni, abbiamo compreso di avere bisogno di una maggiore collaborazione pubblico-privato ma soprattutto dobbiamo essere consapevoli che senza un’analisi conoscitiva dei nostri avversari non è possibile contrastare questo fenomeno.
Lavorare con Ipsos e la 24ORE Business School all’indagine: “Cybersecurity 2023, qual è la consapevolezza delle aziende italiane?” ci ha permesso di mettere a fuoco certezze e nuovi obiettivi per il settore e per le PMI italiane.
10 anni sono un orizzonte temporale già interessante per un’azienda di un settore in costante evoluzione. Per questo desideriamo condividere con voi il nostro percorso presente e futuro per fare in modo che il tema della sicurezza informatica possa divenire una componente essenziale del business delle organizzazioni private e pubbliche, a prescindere dalla loro dimensione.
