image

BuffaLogs, la soluzione di Authentication Protection integrata nella nostra piattaforma PanOptikon® ha visto quest'anno il contributo di due studenti internazionali, nell’ambito del Google Summer of Code 2025.

Il Google Summer of Code è un’iniziativa globale che promuove l’open-source e l’apprendimento pratico: sostenere giovani talenti e progetti open-source è per noi una priorità, perché arricchisce la community e porta innovazioni concrete alla nostra piattaforma.

BuffaLogs, nato tre anni fa da un mio (Lorena Goldoni) progetto di tirocinio universitario in Certego, è oggi parte della Honeynet Project, una delle più riconosciute organizzazioni no-profit di ricerca in ambito cybersecurity, dedicata a indagare gli attacchi più recenti e a sviluppare strumenti open-source per migliorare la sicurezza di Internet. È proprio grazie a questa appartenenza che BuffaLogs ha potuto partecipare al Google Summer of Code.

I contributi degli studenti hanno riguardato due principali aree: BuffaCLI e il modulo di Alerting

BuffaCLI

BuffaCLI è un nuovo strumento a linea di comando, pensato per rendere BuffaLogs più accessibile e flessibile. Grazie a BuffaCLI, è interrogare i log, esportare i risultati, configurare componenti della piattaforma e integrarsi facilmente con altri strumenti. La sua progettazione modulare garantisce l’estendibilità futura e apre la strada all’integrazione di nuove funzionalità.

Modulo di alerting

Il modulo di alerting di BuffaLogs è stato completamente rivisitato, diventando ricco e versatile:

  • Nuove integrazioni
  • Possibilità di inviare notifiche a più canali contemporaneamente
  • Template personalizzabili per uniformare i messaggi di alert
  • Raggruppamento degli alert simili per evitare notifiche ridondanti
  • Generazione di riepiloghi programmati giornalieri o settimanali

Questi interventi hanno reso il sistema più robusto, sicuro e pronto per scenari complessi di monitoraggio.

Il lavoro degli studenti dimostra quanto sia importante sostenere l’open-source e la collaborazione con la community. Investire in progetti open-source permette di combinare formazione, innovazione e contributo concreto a soluzioni tecnologiche che beneficiano tutta la community. Per noi, BuffaLogs non è solo una piattaforma: è anche un esempio di come un progetto open-source possa crescere grazie alla passione, al talento e alla collaborazione tra studenti e professionisti.

Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti quest’anno e continueremo a impegnarci per promuovere iniziative che uniscono innovazione, formazione e contributo alla comunità open-source, alimentando il futuro della sicurezza digitale.

Per approfondire

Se vuoi scoprire i dettagli tecnici dei lavori svolti dagli studenti durante il Google Summer of Code, qui trovi gli articoli completi:

GSoC 2025 Project summary. Developing BuffaCLI for Command-Line Management

GSoC 2025 Project summary. BuffaLogs: Alerting Module Enhancement

 Lorena Goldoni, Threat Detection Engineer

Registrati

Registrati alla nostra newsletter

Cliccando invia, acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con Certego Privacy Policy per finalità sub. 2 paragrafo “Finalità del trattamento dei dati e base giuridica” Certego will not sell, trade, lease, or rent your personal data to third parties.