Il 2023 di Certego si è aperto con un importante obiettivo raggiunto: oltre 1 milione di asset monitorati nel mondo. Un traguardo importante che fa riflettere sul percorso fatto in questi 10 anni. Sin dalla fondazione, Certego ha scelto di investire in innovazione e R&D, ma anche di fare scelte identitarie ben chiare. Sinergia tra tecnologia e competenze umane. Questa è la chiave di volta per capire il passato, il presente e il futuro di un’azienda che nell’ultimo anno, 2022, ha contributo a rendere centinaia di aziende in tutto il mondo più sicure, gestendo oltre 10 mila incidenti di cybersecurity.

Dietro ad un attacco informatico ci sono sempre delle persone e per contrastarlo è necessario aggiungere alla tecnologia il giudizio e la supervisione di un team di esperti in ambito cyber. Proprio per questo è indispensabile investire oltre che sullo sviluppo tecnologico, anche sulle persone. Il numero di Cyber Security Analyst, Incident Responder, Threat Researcher e Forensic Analyst che compongono i team è in continua crescita.

Il futuro di PanOptikon®

Il ruolo delle persone è da considerare anche lato customer. Per questo nella roadmap di sviluppo della nostra piattaforma MDR PanOptikon® un aspetto cruciale è la centralità degli stakeholder. La Piattaforma verrà implementata per supportare le esigenze di diverse tipologie di utenti, con l’obiettivo di fornire informazioni personalizzate e reportistica avanzata ai vari ruoli che possono fruire della piattaforma: dall'Incident Responder al CISO, dai Partner al Data Protection Officer al Top Management. Particolare attenzione verrà data anche all’approccio centrato sull'esperienza d’uso della Piattaforma, con l’obiettivo di rendere l'interazione più intuitiva, user-friendly e orientata alle esigenze degli utenti.

Subscribe

Sign up to our newsletter

Clicking Submit, I agree to the use of my personal data in accordance with Certego Privacy Policy  for the purpose sub. 2 paragraph “Purposes of the Data processing and legal basis”. Certego will not sell, trade, lease, or rent your personal data to third parties.