Nella cybersecurity spesso si parla di strumenti: MDR, SIEM, XDR. Ma raramente ci si chiede chi controlla davvero questi strumenti. Le aziende si ritrovano così a dipendere da soluzioni chiuse, sviluppate da fornitori esterni con roadmap decise da terze parti. Un approccio che limita la possibilità di adattare la difesa ai propri bisogni reali.
Ecco perché in Certego abbiamo scelto di costruire un ecosistema applicativo proprietario: perché solo possedendo la tecnologia è possibile modellare l’MDR sulle esigenze specifiche di ogni cliente e creare soluzioni che sfruttino al massimo le competenze di analisti esperti. Le nostre piattaforme, infatti, vengono sviluppate “a più mani”: i team di sviluppo, Security Operations. Threat Detection e Threat Intelligence collaborano costantemente, definendo insieme le funzionalità che permettono agli analisti di lavorare meglio, più velocemente e con maggiore efficacia.
Perché puntare su un ecosistema applicativo proprietario
L’ecosistema applicativo proprietario di Certego nasce con alcuni obiettivi chiave:
- Soluzioni su misura per analisti esperti: ogni componente è progettato pensando ai flussi di lavoro avanzati del team di Security Operations.
- Indipendenza da terze parti: controllo totale dell’architettura e nessuna dipendenza da roadmap esterne.
- Innovazione continua: aggiornamenti rapidi basati sull’evoluzione delle minacce.
- ConformitĂ e sicurezza: pieno rispetto del GDPR e delle normative europee.
Questo approccio ci permette di garantire un MDR sempre aggiornato, personalizzabile e realmente efficace, senza compromessi.

PanOptikon®: la cabina di regia unificata
PanOptikon® è la piattaforma SaaS unificata di Security Operations che porta in un unico ambiente tutte le attività di SecOps, diventando il cuore operativo del Security Operations Center di Certego.
- VisibilitĂ completa sugli ambienti IT: offre un quadro unico e centralizzato su infrastrutture, endpoint, cloud e flussi di rete.
- Aggregazione e arricchimento dei dati: raccoglie informazioni da piĂą fonti di sicurezza e le potenzia con dati avanzati di Threat Intelligence (IOC) e Threat Detection (BIOC)
- Analisi avanzate: trasforma i dati grezzi in insight utili per il rilevamento proattivo delle minacce e la loro mitigazione.
- Rilevamento e risposta personalizzate: consente di definire regole di detection e procedure di tactical response su misura, adattate alle esigenze di ogni cliente.
- Collaborazione unificata: centralizza tutte le interazioni tra il team SecOps di Certego e i clienti, ottimizzando comunicazione, gestione degli incidenti e processi decisionali.
- Gestione end-to-end degli incidenti: segue il framework NIST, orchestrando le attivitĂ di risposta in un flusso unico e sicuro.
- Ottimizzazione dei processi di risposta: accelera i tempi di reazione, riduce i downtime e mitiga i rischi in maniera efficiente.
- OReportistica avanzata conforme alle normative: garantisce trasparenza e aderenza a GDPR e standard europei.
PanOptikon®, offre una vera e propria “cabina di regia” che integra dati, persone, processi e tecnologie, migliorando la resilienza complessiva contro le minacce informatiche.
Halo: il cuore della Detection Engineering
Per sfruttare al massimo prestazioni delle soluzioni EDR e fornire servizi MDR di livello avanzato, Certego ha sviluppato Halo, la piattaforma che si integra con gli EDR dei vendor per raccogliere, analizzare e arricchire la telemetria degli endpoint. In questo modo, supera i limiti dei sistemi tradizionali spesso limitati da regole “black box”.
- Estende la visibilitĂ ai dati telemetrici grezzi degli endpoint
- Consente di definire regole di detection personalizzate sul contesto operativo
- Riduce drasticamente i falsi positivi grazie alla correlazione avanzata
- Integra IOC e BIOC da fonti multiple, senza limiti di importazione
Halo è stata progettata per gli analisti Certego, che possono così contare su un patrimonio unico: la raw telemetry, indispensabile per una detection accurata e analisi maggiormente approfondite.
Threat Intelligence: decisioni basate su dati affidabili
La Threat Intelligence è un pilastro fondamentale dell’ecosistema e dell’approccio MDR di Certego. Grazie a piattaforme proprietarie come IntelOwl e Quokka, siamo in grado di migliorare la raccolta, la correlazione, l’arricchimento e l’analisi degli IOC, trasformandoli in informazioni realmente utili per gli analisti.
- Raccolta estesa e diversificata: dati provenienti da honeypot, sensori distribuiti, info-sharing community e dark web.
- Classificazione contestualizzata: IOC valutati in maniera contestualizzata, con verdetti affidabili e utilizzabili in modo operativo.
- Arricchimento e validazione automatizzate: i dati vengono potenziati con fonti esterne e verificati tramite processi automatici, riducendo errori e falsi positivi.
- Insight azionabili: informazioni precise e aggiornate per supportare decisioni rapide e consapevoli in caso di incidente.
In questo modo, gli analisti dispongono sempre di una base solida di dati attendibili, essenziale per potenziare detection, risposta e capacitĂ predittive contro le minacce emergenti.
Hyperautomation: efficienza e rapiditĂ su larga scala
La Hyperautomation applicata ai servizi MDR permette di trasformare attività ripetitive e manuali in processi automatizzati, liberando tempo prezioso per gli analisti (e anche i clienti!) e migliorando l’efficacia complessiva delle operazioni di sicurezza.
- Riduzione del carico manuale: automazione di routine di triage, correlazione e risposta, con un impatto diretto sull’efficienza quotidiana.
- Decisioni più rapide e affidabili: grazie all’analisi automatica di trend e pattern, vengono evidenziate priorità e possibili contromisure in tempi ridotti.
- ScalabilitĂ : adattamento dinamico al numero crescente di alert, mantenendo invariata la qualitĂ della detection e della risposta.
Il risultato è un servizio MDR capace di operare in maniera continua, scalabile e snella, dove l’automazione accelera i processi senza sostituire il ruolo critico dell’esperienza umana nei momenti più complessi.
Un ecosistema integrato per un servizio MDR altamente personalizzabile
In Certego, le diverse piattaforme – PanOptikon®, Halo, le soluzioni di Threat Intelligence e i processi di Hyperautomation – non sono strumenti separati, ma parti di un ecosistema applicativo proprietario e interconnesso. Ogni tecnologia dialoga con le altre, condividendo dati e insight in tempo reale, così da garantire un flusso operativo sinergico che potenzia la detection, accelera la risposta e assicura un MDR realmente coordinato, efficace e su misura.
Affidarsi a un provider MDR che utilizza strumenti di terze parti rischia di non essere sufficiente. Solo un ecosistema applicativo proprietario assicura indipendenza tecnologica, rapiditĂ di innovazione e servizi davvero personalizzati per ogni azienda.